Il 2023 si prospetta un anno ricco di iniziative per il CNOS-SCUOLA, di seguito un resoconto dei prossimi appuntamenti:
Percorsi Formativi 2022/2023 Labs To Learn

Il tradizionale evento della Scuola Salesiana è stato trasformato in un percorso formativo, articolato, per tutti gli “attori” delle scuole: insegnanti, educatori e figure di sistema.
I temi formativi, in sintesi, saranno:
- l’apprendimento emotivo
- problem solving e problem posing
- accompagnare le fragilità dei ragazzi
Ogni percorso tematico è proposto attraverso 1 webinar di presentazione generale + 2 webinar di formazione specifica + un seminario in presenza specifico sulla tematica, per un totale di circa 8h formative.
L’iscrizione è libera e gratuita, tutte le informazioni sono accessibili nella notizia dedicata.
ASSEMBLEA CNOS NAZIONALE Firenze, 19-20 maggio

Venerdì 19 maggio e sabato 20 maggio 2023 si terrà presso l’Istituto Salesiano dell’Immacolata di Firenze l’Assemblea Nazionale CNOS-Scuola Italia dal titolo “Alla prova del domani”.
Nucleo centrale della due giorni sarà provare a dare una risposta alla domanda: “Quale docente salesiano per la sfida dell’innovazione?“.
Tutte le informazioni sono reperibili nella landing page dedicata:
FIERA DIDACTA Firenze, 8-10 marzo

Per la prima volta nella nostra storia il CNOS-FAP nazionale e il CNOS-SCUOLA nazionale saranno presenti insieme a DIDACTA, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola, con uno stand che promuoverà la proposta didattico-educativa dei salesiani d’Italia.